Lorem Ipsum
Vittoria Zanirato
Nel 2019 si laurea in Terapia Occupazionale presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2021 ha ottenuto il Master di Neuroriabilitazione di Alta Specialità promosso dalla Fondazione Santa Lucia di Roma. L’obiettivo di questo master è quello di formare professionisti in grado di gestire con specifica competenza e con visione trasversale tutti gli aspetti della neuroriabilitazione.
Da gennaio 2021 ha iniziato a collaborare con lo studio OBIETTIVOergoterapia, dove lavora prevalentemente a domicilio in ambito neuro-geriatrico con lo scopo di promuovere l’autonomia, mantenere le abilità residue, riattivare gli interessi ed arricchire la routine quotidiana per garantire benessere per la persona. Inoltre, in collaborazione con il Centro Pediatrico di Chiasso, lavora con bambini e ragazzi che manifestano difficoltà nell’ambito della grafo-motricità, disturbi nelle abilità visuo-spaziali e visuo-percettive, difficoltà nelle funzioni esecutive, difficoltà nelle autonomie della vita quotidiana. In ambito pediatrico ha svolto corsi specifici sulla grafo-motricità e sulla valutazione e intervento ergoterapico del bambino con disturbi alimentari, con focus sullo sviluppo delle abilità specifiche del bambino, sulle modifiche dell’occupazione e dell’ambiente a favore dello sviluppo delle competenze durante il pasto.

Lingue parlate:
Italiano


Lingue parlate: Italiano
Nel 2019 si laurea in Terapia Occupazionale presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2021 ha ottenuto il Master di Neuroriabilitazione di Alta Specialità promosso dalla Fondazione Santa Lucia di Roma. L’obiettivo di questo master è quello di formare professionisti in grado di gestire con specifica competenza e con visione trasversale tutti gli aspetti della neuroriabilitazione.
Da gennaio 2021 ha iniziato a collaborare con lo studio OBIETTIVOergoterapia, dove lavora prevalentemente a domicilio in ambito neuro-geriatrico con lo scopo di promuovere l’autonomia, mantenere le abilità residue, riattivare gli interessi ed arricchire la routine quotidiana per garantire benessere per la persona. Inoltre, in collaborazione con il Centro Pediatrico di Chiasso, lavora con bambini e ragazzi che manifestano difficoltà nell’ambito della grafo-motricità, disturbi nelle abilità visuo-spaziali e visuo-percettive, difficoltà nelle funzioni esecutive, difficoltà nelle autonomie della vita quotidiana. In ambito pediatrico ha svolto corsi specifici sulla grafo-motricità e sulla valutazione e intervento ergoterapico del bambino con disturbi alimentari, con focus sullo sviluppo delle abilità specifiche del bambino, sulle modifiche dell’occupazione e dell’ambiente a favore dello sviluppo delle competenze durante il pasto.
Formazione
• Novembre 2020 Fondazione Santa Lucia e Giunti Academy School of Management (Roma) Master in Neuroriabilitazione di Alta Specialità
• Settembre 2016 – Novembre 2019 Università degli Studi di Milano Laurea in Terapia Occupazionale con esame abilitante alla professione.
• Settembre 2010 – Luglio 2015 Istituto di Istruzione Secondaria Daniele Crespi Busto Arsizio (VA) Diploma di maturità, Liceo delle Scienze Umane.
Corsi di Formazione
• Protocollo PMF-G osservazioni cliniche su motricità fine e grfomot5ricità per la scuola dell’infanzia e primaria (15.10.2022)
• Rieducazione grafo motoria, valutazione e intervento sui pre-requisiti della scrittura (30.09 e 01.10. 2022)
• Corso elettrostimolazione (21.05.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)
• Corso Ortottista ergoterapia visiva (19.02.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)
• A-ONE: The ADL-focused Occupation-based Neurobehavorial Evaluation (AITO, 2022)
• Motricità fine e disgrafia: riabilitazione (corso FAD, 2022)
• Apprendimento del gesto grafico (corso FAD, 2022)
• Corso avanzato- come sviluppare o rieducare la corretta impugnatura (corso FAD, 2022)
• Corso base- come sviluppare o rieducare la corretta impugnatura (corso FAD, 2022)
• Imparo a mangiare, con te! Il bambino con disturbi alimentari in ergoterapia: valutazione e intervento (SUPSI, 2022)
• CO-OP Cognitive Orientation to daily Occupational Performance (AITO, 2021)
• Simposio la terapia demenze: Siamo a una svolta? (9 settembre 2021)
• Riconoscimento e gestione di alcune malattie neuromuscolari – focus SMA (corso FAD, 2020)
• Progetto A.B.C.D.E Attenzione, Burnout, Compassion Fatigue, Disturbo Post Traumatico da Stress.. E oltre (corso FAD, 2020)
• Il mantenimento di una buona qualità di vita dei malati di Parkinson e disturbi del movimento durante l’emergenza sanitaria: linee operative ed evidenze scientifiche emergenti (corso FAD, 2020)
• Il terapista nell’emergenza COVID-19 (corso FAD, 2020)
• Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2:preparazione e contrasto (corso FAD, 2020)
• 2018 Musica e Cervello: dal piacere alla terapia (Labor Medical srl. 2018)
• Corso HACCP (Università degli Studi di Milano, 2018)
• Integrazione Sensoriale. Storia e principi della teoria (Associazione Italiana di Integrazione Sensoriale, 2017)
• La Terapia Occupazionale nella realtà italiana: esperienze a confronto e prospettive future (Centro S. Maria Nascente. 2017)
• Salute e sicurezza sul lavoro: formazione dei lavoratori (Università degli Studi di Milano, 2017)
• Rischi specifici: movimentazione dei carichi e dei pazienti (Università degli Studi di Milano, 2017)
• Stress, Stress lavoro-correlato, sindrome Burnout (Università degli Studi di Milano, 2017)
Formazione
• Novembre 2020 Fondazione Santa Lucia e Giunti Academy School of Management (Roma) Master in Neuroriabilitazione di Alta Specialità
• Settembre 2016 – Novembre 2019 Università degli Studi di Milano Laurea in Terapia Occupazionale con esame abilitante alla professione.
• Settembre 2010 – Luglio 2015 Istituto di Istruzione Secondaria Daniele Crespi Busto Arsizio (VA) Diploma di maturità, Liceo delle Scienze Umane.
Corsi di Formazione
• Protocollo PMF-G osservazioni cliniche su motricità fine e grfomot5ricità per la scuola dell’infanzia e primaria (15.10.2022)
• Rieducazione grafo motoria, valutazione e intervento sui pre-requisiti della scrittura (30.09 e 01.10. 2022)
• Corso elettrostimolazione (21.05.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)
• Corso Ortottista ergoterapia visiva (19.02.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)
• A-ONE: The ADL-focused Occupation-based Neurobehavorial Evaluation (AITO, 2022)
• Motricità fine e disgrafia: riabilitazione (corso FAD, 2022)
• Apprendimento del gesto grafico (corso FAD, 2022)
• Corso avanzato- come sviluppare o rieducare la corretta impugnatura (corso FAD, 2022)
• Corso base- come sviluppare o rieducare la corretta impugnatura (corso FAD, 2022)
• Imparo a mangiare, con te! Il bambino con disturbi alimentari in ergoterapia: valutazione e intervento (SUPSI, 2022)
• CO-OP Cognitive Orientation to daily Occupational Performance (AITO, 2021)
• Simposio la terapia demenze: Siamo a una svolta? (9 settembre 2021)
• Riconoscimento e gestione di alcune malattie neuromuscolari – focus SMA (corso FAD, 2020)
• Progetto A.B.C.D.E Attenzione, Burnout, Compassion Fatigue, Disturbo Post Traumatico da Stress.. E oltre (corso FAD, 2020)
• Il mantenimento di una buona qualità di vita dei malati di Parkinson e disturbi del movimento durante l’emergenza sanitaria: linee operative ed evidenze scientifiche emergenti (corso FAD, 2020)
• Il terapista nell’emergenza COVID-19 (corso FAD, 2020)
• Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2:preparazione e contrasto (corso FAD, 2020)
• 2018 Musica e Cervello: dal piacere alla terapia (Labor Medical srl. 2018)
• Corso HACCP (Università degli Studi di Milano, 2018)
• Integrazione Sensoriale. Storia e principi della teoria (Associazione Italiana di Integrazione Sensoriale, 2017)
• La Terapia Occupazionale nella realtà italiana: esperienze a confronto e prospettive future (Centro S. Maria Nascente. 2017)
• Salute e sicurezza sul lavoro: formazione dei lavoratori (Università degli Studi di Milano, 2017)
• Rischi specifici: movimentazione dei carichi e dei pazienti (Università degli Studi di Milano, 2017)
• Stress, Stress lavoro-correlato, sindrome Burnout (Università degli Studi di Milano, 2017)
Formazione
• Novembre 2020 Fondazione Santa Lucia e Giunti Academy School of Management (Roma) Master in Neuroriabilitazione di Alta Specialità
• Settembre 2016 – Novembre 2019 Università degli Studi di Milano Laurea in Terapia Occupazionale con esame abilitante alla professione.
• Settembre 2010 – Luglio 2015 Istituto di Istruzione Secondaria Daniele Crespi Busto Arsizio (VA) Diploma di maturità, Liceo delle Scienze Umane.
Corsi di Formazione
• Protocollo PMF-G osservazioni cliniche su motricità fine e grfomot5ricità per la scuola dell’infanzia e primaria (15.10.2022)
• Rieducazione grafo motoria, valutazione e intervento sui pre-requisiti della scrittura (30.09 e 01.10. 2022)
• Corso elettrostimolazione (21.05.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)
• Corso Ortottista ergoterapia visiva (19.02.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)
• A-ONE: The ADL-focused Occupation-based Neurobehavorial Evaluation (AITO, 2022)
• Motricità fine e disgrafia: riabilitazione (corso FAD, 2022)
• Apprendimento del gesto grafico (corso FAD, 2022)
• Corso avanzato- come sviluppare o rieducare la corretta impugnatura (corso FAD, 2022)
• Corso base- come sviluppare o rieducare la corretta impugnatura (corso FAD, 2022)
• Imparo a mangiare, con te! Il bambino con disturbi alimentari in ergoterapia: valutazione e intervento (SUPSI, 2022)
• CO-OP Cognitive Orientation to daily Occupational Performance (AITO, 2021)
• Simposio la terapia demenze: Siamo a una svolta? (9 settembre 2021)
• Riconoscimento e gestione di alcune malattie neuromuscolari – focus SMA (corso FAD, 2020)
• Progetto A.B.C.D.E Attenzione, Burnout, Compassion Fatigue, Disturbo Post Traumatico da Stress.. E oltre (corso FAD, 2020)
• Il mantenimento di una buona qualità di vita dei malati di Parkinson e disturbi del movimento durante l’emergenza sanitaria: linee operative ed evidenze scientifiche emergenti (corso FAD, 2020)
• Il terapista nell’emergenza COVID-19 (corso FAD, 2020)
• Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2:preparazione e contrasto (corso FAD, 2020)
• 2018 Musica e Cervello: dal piacere alla terapia (Labor Medical srl. 2018)
• Corso HACCP (Università degli Studi di Milano, 2018)
• Integrazione Sensoriale. Storia e principi della teoria (Associazione Italiana di Integrazione Sensoriale, 2017)
• La Terapia Occupazionale nella realtà italiana: esperienze a confronto e prospettive future (Centro S. Maria Nascente. 2017)
• Salute e sicurezza sul lavoro: formazione dei lavoratori (Università degli Studi di Milano, 2017)
• Rischi specifici: movimentazione dei carichi e dei pazienti (Università degli Studi di Milano, 2017)
• Stress, Stress lavoro-correlato, sindrome Burnout (Università degli Studi di Milano, 2017)