Lorem Ipsum
Sara Ruscitti

Italiano, Tedesco, Inglese, Francese

Sara Ruscitti si laurea in Ergoterapia presso la scuola Universitaria della svizzera Italiana Bacherlor of Science SUP nel 2012, lavora per quattro anni in uno studio privato continuando la sua formazione e dal 2017 è la titolare di OBIETTIVOergoterapia.
• Dal 2012 è membro dell’ASE (associazione svizzera ergoterapisti)
• Dal 2014 è membro della SSRM (Società Svizzera della rieducazione della mano)
• Dal 2017 è responsabile del gruppo mano Ticino (ASE)
• Dal 2020 è membro del comitato scientifico del 2rTalks
• Da gennaio 2021 è riconosciuta come membro di GFSFM (Gruppo specifico Fisioterapisti e Ergoterapisti Sclerosi Multipla)
• Dal 2021 Realizza gruppi Terapeutici tramite l’Associazione Sclerosi Multipla
• Dal 2021 fa parte del gruppo Oncogeriatria
Formazione
• (13-14-15.10.2022) 17° congresso nazionale AIRM
• (23.05.2022) (SUPSI Manno) Corso Rizartrosi
• (21.05.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso elettrostimolazione
• (17.05.2022) (2RTALKS) Il rischio caduta nell’anziano: buone pratiche a confronto
• (03.05.2022) (Lugano) Giornata Cantonale cure palliative
• (29.03.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso Anatomia e biomeccanica dei flessori e degli estensori tenuta da Mr Donald Sammut
• (15.03.2022) (2RTALKS) La gestione fisioterapica ed ergoterapia del paziente con dolore artrosico
• (10.03.2022) (Ospedale la carità di Locarno) Corso trattamento della spasticità del polso e delle dita
• (19.02.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso Ortottista ergoterapia visiva
• (2022) Formazione continua per ergoterapisti specializzati in sclerosi a placche
• (2022) Graded Motor Imagery
• (2022) Cas in neuroriabilitazione in ergoterapia
• (11.11.2021) (SUPSI Manno) Corso Nervi a tutto spiano
• (09.11.2021) (2RTALKS) Intervento fisioterapico ed ergoterapico in salute mentale
• (14.09.2021) (2RTALKS) Cure palliative e qualità di vita : l’approccio ergoterapico e fisioterapico
• (2021) Da gennaio è riconosciuta come membro di GFSFM (Gruppo specifico Fisioterapisti e Ergoterapisti Sclerosi Multipla)
• (2021) Co-op
• (2020) (SUPSI Lugano) Corso Explain Pain
• (2019) (Croce Rossa Lugano) Ortesi in patologia della mano e neurologia
• (2019) (Croce Rossa Lugano) Linfodrenaggio dell’arto superiore
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso di cure palliative
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso COTID (Community Occupational Therapy In Dementia COTiD)
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso AGE Energia Sclerosi Multipla
• (2018) (Bellinzona) Disfagia nell’adulto
• (2017-2018) (SUPSI Lugano) Corso CAS Neuroriabilitazione
• (2016) (Varese) Corso Gordono Effectiveness Training- Genitori efficaci
• (2016) (Locarno) Rieducazione del polso traumatico
• (2015) (Lugano) Corso Kinesio Taping Association International
• (2014) (Lugano) Corso base metodo Hentschel
• (2014) (Gravesano) Therapie Manuelle Des Trigger points pour ergo-therapeutes module 1
• (2013) (Locarno) Corso Rieducazione dei tendini estensore e flessore
• (2009-2012) Scuola Universitaria della Svizzera Italiana Bachelor of Science SUP in ergoterapia
• (2011) (Lugano) Congresso internazionale “Il maltrattamento infantile: sguardi complementari”
• (2008-2009) Corso di inglese PET a Singapore
• (2006) La relazione con il paziente, La comunicazione efficace con il paziente
• (2002-2003) (Lugano) corso di soccorritrice volontaria
• (1999-2002) Scuola medico Tecnica, Locarno Apprendistato presso Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Esperienze professionali
• 2002-2005 Studio ORL, Dr. med. Raffaele Pelloni, Lugano
• 2002-2006 Soccorritrice volontaria d’autoambulanza, Croce Verde, Lugano
• 2005-2008 Consulente in sonografia Dr. Lecannellier, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
• 2005-2008 Studio ambulatorio Dr.ssa Lavanchy, Ospedale Beata Vergine
• 2013-2016 Ergoterapia Manoegomito, Mendrisio
• 2017 Titolare OBIETTIVOergoterapia
Sara Ruscitti si laurea in Ergoterapia presso la scuola Universitaria della svizzera Italiana Bacherlor of Science SUP nel 2012, lavora per quattro anni in uno studio privato continuando la sua formazione e dal 2017 è la titolare di OBIETTIVOergoterapia.
• Dal 2012 è membro dell’ASE (associazione svizzera ergoterapisti)
• Dal 2014 è membro della SSRM (Società Svizzera della rieducazione della mano)
• Dal 2017 è responsabile del gruppo mano Ticino (ASE)
• Dal 2020 è membro del comitato scientifico del 2rTalks
• Da gennaio 2021 è riconosciuta come membro di GFSFM (Gruppo specifico Fisioterapisti e Ergoterapisti Sclerosi Multipla)
• Dal 2021 Realizza gruppi Terapeutici tramite l’Associazione Sclerosi Multipla
• Dal 2021 fa parte del gruppo Oncogeriatria
Formazione
• (13-14-15.10.2022) 17° congresso nazionale AIRM
• (23.05.2022) (SUPSI Manno) Corso Rizartrosi
• (21.05.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso elettrostimolazione
• (17.05.2022) (2RTALKS) Il rischio caduta nell’anziano: buone pratiche a confronto
• (03.05.2022) (Lugano) Giornata Cantonale cure palliative
• (29.03.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso Anatomia e biomeccanica dei flessori e degli estensori tenuta da Mr Donald Sammut
• (15.03.2022) (2RTALKS) La gestione fisioterapica ed ergoterapia del paziente con dolore artrosico
• (10.03.2022) (Ospedale la carità di Locarno) Corso trattamento della spasticità del polso e delle dita
• (19.02.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso Ortottista ergoterapia visiva
• (2022) Formazione continua per ergoterapisti specializzati in sclerosi a placche
• (2022) Graded Motor Imagery
• (2022) Cas in neuroriabilitazione in ergoterapia
• (11.11.2021) (SUPSI Manno) Corso Nervi a tutto spiano
• (09.11.2021) (2RTALKS) Intervento fisioterapico ed ergoterapico in salute mentale
• (14.09.2021) (2RTALKS) Cure palliative e qualità di vita : l’approccio ergoterapico e fisioterapico
• (2021) Da gennaio è riconosciuta come membro di GFSFM (Gruppo specifico Fisioterapisti e Ergoterapisti Sclerosi Multipla)
• (2021) Co-op
• (2020) (SUPSI Lugano) Corso Explain Pain
• (2019) (Croce Rossa Lugano) Ortesi in patologia della mano e neurologia
• (2019) (Croce Rossa Lugano) Linfodrenaggio dell’arto superiore
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso di cure palliative
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso COTID (Community Occupational Therapy In Dementia COTiD)
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso AGE Energia Sclerosi Multipla
• (2018) (Bellinzona) Disfagia nell’adulto
• (2017-2018) (SUPSI Lugano) Corso CAS Neuroriabilitazione
• (2016) (Varese) Corso Gordono Effectiveness Training- Genitori efficaci
• (2016) (Locarno) Rieducazione del polso traumatico
• (2015) (Lugano) Corso Kinesio Taping Association International
• (2014) (Lugano) Corso base metodo Hentschel
• (2014) (Gravesano) Therapie Manuelle Des Trigger points pour ergo-therapeutes module 1
• (2013) (Locarno) Corso Rieducazione dei tendini estensore e flessore
• (2009-2012) Scuola Universitaria della Svizzera Italiana Bachelor of Science SUP in ergoterapia
• (2011) (Lugano) Congresso internazionale “Il maltrattamento infantile: sguardi complementari”
• (2008-2009) Corso di inglese PET a Singapore
• (2006) La relazione con il paziente, La comunicazione efficace con il paziente
• (2002-2003) (Lugano) corso di soccorritrice volontaria
• (1999-2002) Scuola medico Tecnica, Locarno Apprendistato presso Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Esperienze professionali
• 2002-2005 Studio ORL, Dr. med. Raffaele Pelloni, Lugano
• 2002-2006 Soccorritrice volontaria d’autoambulanza, Croce Verde, Lugano
• 2005-2008 Consulente in sonografia Dr. Lecannellier, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
• 2005-2008 Studio ambulatorio Dr.ssa Lavanchy, Ospedale Beata Vergine
• 2013-2016 Ergoterapia Manoegomito, Mendrisio
• 2017 Titolare OBIETTIVOergoterapia

Lingue parlate:
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
Sara Ruscitti si laurea in Ergoterapia presso la scuola Universitaria della svizzera Italiana Bacherlor of Science SUP nel 2012, lavora per quattro anni in uno studio privato continuando la sua formazione e dal 2017 è la titolare di OBIETTIVOergoterapia.
• Dal 2012 è membro dell’ASE (associazione svizzera ergoterapisti)
• Dal 2014 è membro della SSRM (Società Svizzera della rieducazione della mano)
• Dal 2017 è responsabile del gruppo mano Ticino (ASE)
• Dal 2020 è membro del comitato scientifico del 2rTalks
• Da gennaio 2021 è riconosciuta come membro di GFSFM (Gruppo specifico Fisioterapisti e Ergoterapisti Sclerosi Multipla)
• Dal 2021 Realizza gruppi Terapeutici tramite l’Associazione Sclerosi Multipla
• Dal 2021 fa parte del gruppo Oncogeriatria
Formazione
• (13-14-15.10.2022) 17° congresso nazionale AIRM
• (23.05.2022) (SUPSI Manno) Corso Rizartrosi
• (21.05.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso elettrostimolazione
• (17.05.2022) (2RTALKS) Il rischio caduta nell’anziano: buone pratiche a confronto
• (03.05.2022) (Lugano) Giornata Cantonale cure palliative
• (29.03.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso Anatomia e biomeccanica dei flessori e degli estensori tenuta da Mr Donald Sammut
• (15.03.2022) (2RTALKS) La gestione fisioterapica ed ergoterapia del paziente con dolore artrosico
• (10.03.2022) (Ospedale la carità di Locarno) Corso trattamento della spasticità del polso e delle dita
• (19.02.2022) (Mendrisio – OBIETTIVOergoterapia) Corso Ortottista ergoterapia visiva
• (2022) Formazione continua per ergoterapisti specializzati in sclerosi a placche
• (2022) Graded Motor Imagery
• (2022) Cas in neuroriabilitazione in ergoterapia
• (11.11.2021) (SUPSI Manno) Corso Nervi a tutto spiano
• (09.11.2021) (2RTALKS) Intervento fisioterapico ed ergoterapico in salute mentale
• (14.09.2021) (2RTALKS) Cure palliative e qualità di vita : l’approccio ergoterapico e fisioterapico
• (2021) Da gennaio è riconosciuta come membro di GFSFM (Gruppo specifico Fisioterapisti e Ergoterapisti Sclerosi Multipla)
• (2021) Co-op
• (2020) (SUPSI Lugano) Corso Explain Pain
• (2019) (Croce Rossa Lugano) Ortesi in patologia della mano e neurologia
• (2019) (Croce Rossa Lugano) Linfodrenaggio dell’arto superiore
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso di cure palliative
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso COTID (Community Occupational Therapy In Dementia COTiD)
• (2019) (SUPSI Lugano) Corso AGE Energia Sclerosi Multipla
• (2018) (Bellinzona) Disfagia nell’adulto
• (2017-2018) (SUPSI Lugano) Corso CAS Neuroriabilitazione
• (2016) (Varese) Corso Gordono Effectiveness Training- Genitori efficaci
• (2016) (Locarno) Rieducazione del polso traumatico
• (2015) (Lugano) Corso Kinesio Taping Association International
• (2014) (Lugano) Corso base metodo Hentschel
• (2014) (Gravesano) Therapie Manuelle Des Trigger points pour ergo-therapeutes module 1
• (2013) (Locarno) Corso Rieducazione dei tendini estensore e flessore
• (2009-2012) Scuola Universitaria della Svizzera Italiana Bachelor of Science SUP in ergoterapia
• (2011) (Lugano) Congresso internazionale “Il maltrattamento infantile: sguardi complementari”
• (2008-2009) Corso di inglese PET a Singapore
• (2006) La relazione con il paziente, La comunicazione efficace con il paziente
• (2002-2003) (Lugano) corso di soccorritrice volontaria
• (1999-2002) Scuola medico Tecnica, Locarno Apprendistato presso Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
Esperienze professionali
• 2002-2005 Studio ORL, Dr. med. Raffaele Pelloni, Lugano
• 2002-2006 Soccorritrice volontaria d’autoambulanza, Croce Verde, Lugano
• 2005-2008 Consulente in sonografia Dr. Lecannellier, Ospedale Beata Vergine, Mendrisio
• 2005-2008 Studio ambulatorio Dr.ssa Lavanchy, Ospedale Beata Vergine
• 2013-2016 Ergoterapia Manoegomito, Mendrisio
• 2017 Titolare OBIETTIVOergoterapia