Lorem Ipsum

Irina Poroshina Gandola

Nel 2004 si è laureata in Medicina Generale presso l’Università Statale di Mosca.

Nel 2014 ha ottenuto il diploma di Omeopata Unicista presso la Scuola Internazionale di Omeopatia Classica di Chiasso.

Nel 2022 ha conseguito il Bachelor of Science in Ergoterapia presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Dal settembre 2022 lavora presso OBIETTIVO Ergoterapia dedicandosi principalmente a seguire anziani residenti in case per anziani e in studio, nonché a interventi domiciliari volti a sostenere anziani con declino cognitivo e persone con disturbi derivanti da eventi neurologici. Esegue inoltre trattamenti prevalentemente conservativi e antalgici nel campo della riabilitazione della mano.

Lingue parlate: italiano, russo, inglese, tedesco

Formazione

• Settembre 2019 – ottobre 2022: Bachelor of Science in Ergoterapia SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, Manno, Svizzera;

• Settembre 2011 – maggio 2014: Laurea triennale in Omeopatia classica – Scuola Internazionale di Omeopatia, Chiasso, Svizzera;

• Dicembre 2013: Ottenimento dell’autorizzazione di libero esercizio quale terapista complementare – Scuola superiore medico-tecnica, Lugano, Svizzera;

• Settembre 1998 – giugno 2004: Laurea magistrale in Medicina – Università Statale di Medicina, Mosca, Russia.

Corsi di Formazione Extracurriculari

• (03.05.2022) (Lugano) Giornata Cantonale cure palliative 

• (luglio 2021) (Milano) Corso base Terapia della Bambola Empatica

scorri verso il basso
Irina Poroshina Gandola
Lingue parlate: italiano, russo, inglese, tedesco

Nel 2004 si è laureata in Medicina Generale presso l’Università Statale di Mosca.

Nel 2014 ha ottenuto il diploma di Omeopata Unicista presso la Scuola Internazionale di Omeopatia Classica di Chiasso.

Nel 2022 ha conseguito il Bachelor of Science in Ergoterapia presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Dal settembre 2022 lavora presso OBIETTIVO Ergoterapia dedicandosi principalmente a seguire anziani residenti in case per anziani e in studio, nonché a interventi domiciliari volti a sostenere anziani con declino cognitivo e persone con disturbi derivanti da eventi neurologici. Esegue inoltre trattamenti prevalentemente conservativi e antalgici nel campo della riabilitazione della mano.

Formazione

• Settembre 2019 – ottobre 2022: Bachelor of Science in Ergoterapia SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, Manno, Svizzera;

• Settembre 2011 – maggio 2014: Laurea triennale in Omeopatia classica – Scuola Internazionale di Omeopatia, Chiasso, Svizzera;

• Dicembre 2013: Ottenimento dell’autorizzazione di libero esercizio quale terapista complementare – Scuola superiore medico-tecnica, Lugano, Svizzera;

• Settembre 1998 – giugno 2004: Laurea magistrale in Medicina – Università Statale di Medicina, Mosca, Russia.

Corsi di Formazione Extracurriculari

• (03.05.2022) (Lugano) Giornata Cantonale cure palliative 

• (luglio 2021) (Milano) Corso base Terapia della Bambola Empatica

scorri verso il basso
Irina Poroshina Gandola
Lingue parlate: italiano, russo, inglese, tedesco

Nel 2004 si è laureata in Medicina Generale presso l’Università Statale di Mosca.

Nel 2014 ha ottenuto il diploma di Omeopata Unicista presso la Scuola Internazionale di Omeopatia Classica di Chiasso.

Nel 2022 ha conseguito il Bachelor of Science in Ergoterapia presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Dal settembre 2022 lavora presso OBIETTIVO Ergoterapia dedicandosi principalmente a seguire anziani residenti in case per anziani e in studio, nonché a interventi domiciliari volti a sostenere anziani con declino cognitivo e persone con disturbi derivanti da eventi neurologici. Esegue inoltre trattamenti prevalentemente conservativi e antalgici nel campo della riabilitazione della mano.

Formazione

• Settembre 2019 – ottobre 2022: Bachelor of Science in Ergoterapia SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, Manno, Svizzera;

• Settembre 2011 – maggio 2014: Laurea triennale in Omeopatia classica – Scuola Internazionale di Omeopatia, Chiasso, Svizzera;

• Dicembre 2013: Ottenimento dell’autorizzazione di libero esercizio quale terapista complementare – Scuola superiore medico-tecnica, Lugano, Svizzera;

• Settembre 1998 – giugno 2004: Laurea magistrale in Medicina – Università Statale di Medicina, Mosca, Russia.

Corsi di Formazione Extracurriculari

• (03.05.2022) (Lugano) Giornata Cantonale cure palliative 

• (luglio 2021) (Milano) Corso base Terapia della Bambola Empatica