Lorem Ipsum

Giulia Galdini

Nel 2017 ha ottenuto la qualifica di Operatore Socio-Sanitario presso l’associazione “La Nostra Famiglia – (LC)”.

Nel 2020 ha ottenuto il Bachelor of Science in Ergoterapia presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Da ottobre 2020 lavora presso OBIETTIVOergoterapia dedicandosi principalmente ad interventi domiciliari volti a supportare anziani con declino cognitivo e persone con disturbi conseguenti ad eventi di tipo neurologico. Inoltre effettua trattamenti prevalentemente conservativi ed antalgici nell’ambito di riabilitazione della mano.

Giulia Galdini - Ergoterapista presso OBIETTIVOergoterapia

Lingue parlate:
Italiano, Inglese

scorri verso il basso
scorri verso il basso
Giulia Galdini

Lingue parlate: Italiano, Inglese

Nel 2017 ha ottenuto la qualifica di Operatore Socio-Sanitario presso l’associazione “La Nostra Famiglia – (LC)”. Nel 2020 ha ottenuto il Bachelor of Science in Ergoterapia presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Da ottobre 2020 lavora presso OBIETTIVOergoterapia dedicandosi principalmente ad interventi domiciliari volti a supportare anziani con declino cognitivo e persone con disturbi conseguenti ad eventi di tipo neurologico. Inoltre effettua trattamenti prevalentemente conservativi ed antalgici nell’ambito di riabilitazione della mano.

Formazione

• Settembre 2017 – ottobre 2020:
Bachelor of Science in Ergoterapia SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, Manno, Svizzera

• Ottobre 2016 – luglio 2017:
Qualifica di Operatore Socio- Sanitario Associazione la Nostra Famiglia, Bosisio Parini, LC, Italia

• Settembre 2011 – giugno 2016:
Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali I.P.S.S.C.T.S Gaetano Pessina, Como, Italia

Corsi di Formazione

Workshop semeiotica mano, polso e gomito 22-23 ottobre 2022

• Corso Rizartrosi (23.05.2022) (SUPSI Manno)

• Corso elettrostimolazione (21.05.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Il rischio caduta nell’anziano: buone pratiche a confronto (17.05.2022) ( 2RTALKS)

• Corso Anatomia e biomeccanica dei flessori e degli estensori tenuta da Mr Donald Sammut (29.03.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Corso trattamento della spasticità del polso e delle dita (10.03.2022 ) (Ospedale la carità di Locarno)

• Corso Ortottista ergoterapia visiva (19.02.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Valutazione disfagia e rieducazione disfagia – Accademia Eraclitea (2022)

• Malattia di parkinson e parkinsonismi: cosa fare? centro Caribù (2022) 

• Corso Nervi a tutto spiano (11.11.2021) (SUPSI Manno)

• Cure palliative e qualità di vita: l’approccio ergoterapico e fisioterapico (14.09.2021) ( 2RTALKS)

• Corso di abilitazione COTID (2021)

• Il trattamento dell’afasia: strumenti pratici Training Cognitivo – Bologna (2021)

• La valutazione ed il trattamento dei disturbi d’equilibrio, Physeducation (2021)

• La rigidità dell’IFP: valutazione e scelta del miglior approccio riabilitativo, Centro manoegomito (2021)

• 7°Hand Rehabilitation Top Master Class Gruppo MultiMedica All Around Stiffness: è ancora accettabile un quadro di rigidità oggi? (2021)

• Riabilitazione della mano e del polso E.C.M. Edi-ermes Milano (2021)

• La fatigue nelle patologie croniche 2rtalks nov (2020)

• Partecipazione, disabilità e benessere soggettivo: gli ausili per la mobilità come risorsa SUPSI (2020)

• Adolescenti online: uso e abuso di mezzi elettronici nell’età dello sviluppo EOC (2019)

• Hikikomori: i giovani che si recludono in casa Dialogos (2019)

• Buone pratiche in ambito geriatrico SUPSI Passato, presente e futuro dell’ergoterapia nella presa in carico dell’anziano (2019)

• Formazione Specifica Lavoratori rischio alto Associazione La Nostra Famiglia (2018)

• Formazione Generale Lavoratori (2017)

Formazione

• Settembre 2017 – ottobre 2020:
Bachelor of Science in Ergoterapia SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, Manno, Svizzera

• Ottobre 2016 – luglio 2017:
Qualifica di Operatore Socio- Sanitario Associazione la Nostra Famiglia, Bosisio Parini, LC, Italia

• Settembre 2011 – giugno 2016:
Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali I.P.S.S.C.T.S Gaetano Pessina, Como, Italia

Corsi di Formazione

Workshop semeiotica mano, polso e gomito 22-23 ottobre 2022

• Corso Rizartrosi (23.05.2022) (SUPSI Manno)

• Corso elettrostimolazione (21.05.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Il rischio caduta nell’anziano: buone pratiche a confronto (17.05.2022) ( 2RTALKS)

• Corso Anatomia e biomeccanica dei flessori e degli estensori tenuta da Mr Donald Sammut (29.03.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Corso trattamento della spasticità del polso e delle dita (10.03.2022 ) (Ospedale la carità di Locarno)

• Corso Ortottista ergoterapia visiva (19.02.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Valutazione disfagia e rieducazione disfagia – Accademia Eraclitea (2022)

• Malattia di parkinson e parkinsonismi: cosa fare? centro Caribù (2022)

• Corso Nervi a tutto spiano (11.11.2021) (SUPSI Manno)

• Cure palliative e qualità di vita: l’approccio ergoterapico e fisioterapico (14.09.2021) ( 2RTALKS)

• Corso di abilitazione COTID (2021)

• Il trattamento dell’afasia: strumenti pratici Training Cognitivo – Bologna (2021)

• La valutazione ed il trattamento dei disturbi d’equilibrio, Physeducation (2021)

• La rigidità dell’IFP: valutazione e scelta del miglior approccio riabilitativo, Centro manoegomito (2021)

• 7°Hand Rehabilitation Top Master Class Gruppo MultiMedica All Around Stiffness: è ancora accettabile un quadro di rigidità oggi? (2021)

• Riabilitazione della mano e del polso E.C.M. Edi-ermes Milano (2021)

• La fatigue nelle patologie croniche 2rtalks nov (2020)

• Partecipazione, disabilità e benessere soggettivo: gli ausili per la mobilità come risorsa SUPSI (2020)

• Adolescenti online: uso e abuso di mezzi elettronici nell’età dello sviluppo EOC (2019)

• Hikikomori: i giovani che si recludono in casa Dialogos (2019)

• Buone pratiche in ambito geriatrico SUPSI Passato, presente e futuro dell’ergoterapia nella presa in carico dell’anziano (2019)

• Formazione Specifica Lavoratori rischio alto Associazione La Nostra Famiglia (2018)

• Formazione Generale Lavoratori (2017)

Formazione

• Settembre 2017 – ottobre 2020:
Bachelor of Science in Ergoterapia SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana, Manno, Svizzera

• Ottobre 2016 – luglio 2017:
Qualifica di Operatore Socio- Sanitario Associazione la Nostra Famiglia, Bosisio Parini, LC, Italia

• Settembre 2011 – giugno 2016:
Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali I.P.S.S.C.T.S Gaetano Pessina, Como, Italia

Corsi di Formazione

Workshop semeiotica mano, polso e gomito 22-23 ottobre 2022

• Corso Rizartrosi (23.05.2022) (SUPSI Manno)

• Corso elettrostimolazione (21.05.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Il rischio caduta nell’anziano: buone pratiche a confronto (17.05.2022) ( 2RTALKS)

• Corso Anatomia e biomeccanica dei flessori e degli estensori tenuta da Mr Donald Sammut (29.03.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Corso trattamento della spasticità del polso e delle dita (10.03.2022 ) (Ospedale la carità di Locarno)

• Corso Ortottista ergoterapia visiva (19.02.2022) (Mendrisio- OBIETTIVOergoterapia)

• Valutazione disfagia e rieducazione disfagia – Accademia Eraclitea (2022)

• Malattia di parkinson e parkinsonismi: cosa fare? centro Caribù (2022)

• Corso Nervi a tutto spiano (11.11.2021) (SUPSI Manno)

• Cure palliative e qualità di vita: l’approccio ergoterapico e fisioterapico (14.09.2021) ( 2RTALKS)

• Corso di abilitazione COTID (2021)

• Il trattamento dell’afasia: strumenti pratici Training Cognitivo – Bologna (2021)

• La valutazione ed il trattamento dei disturbi d’equilibrio, Physeducation (2021)

• La rigidità dell’IFP: valutazione e scelta del miglior approccio riabilitativo, Centro manoegomito (2021)

• 7°Hand Rehabilitation Top Master Class Gruppo MultiMedica All Around Stiffness: è ancora accettabile un quadro di rigidità oggi? (2021)

• Riabilitazione della mano e del polso E.C.M. Edi-ermes Milano (2021)

• La fatigue nelle patologie croniche 2rtalks nov (2020)

• Partecipazione, disabilità e benessere soggettivo: gli ausili per la mobilità come risorsa SUPSI (2020)

• Adolescenti online: uso e abuso di mezzi elettronici nell’età dello sviluppo EOC (2019)

• Hikikomori: i giovani che si recludono in casa Dialogos (2019)

• Buone pratiche in ambito geriatrico SUPSI Passato, presente e futuro dell’ergoterapia nella presa in carico dell’anziano (2019)

• Formazione Specifica Lavoratori rischio alto Associazione La Nostra Famiglia (2018)

• Formazione Generale Lavoratori (2017)