L’integrazione sensoriale
La teoria dell’integrazione sensoriale è una teoria dinamica ed ecologica che descrive l’influenza critica che ha l’elaborazione sensoriale nello sviluppo della persona.
La teoria dell’integrazione sensoriale è una teoria dinamica ed ecologica che descrive l’influenza critica che ha l’elaborazione sensoriale nello sviluppo della persona.
Scopriamo di che cosa si tratta e come gli ergoterapisti siano importanti nella prevenzione e cura del delirio.
(Occupational-based, ADL-focused, Neurobehavioral Evaluation)
Cosa sono i sintomi cognitivo-comportamentali della persona con demenza e come gestirli.
Si tratta di una tendinite stenosante che provoca dolore in zona dorso-radiale del polso prossimale al raggio.